I database
Pre-Requisiti:
avere conoscenze di base riguardanti l'informatica
Argomenti trattati:
- database relazionali in generale (SQL, modellazione dati, ecc...)
- database Oracle (architettura, PL/SQL, ecc...)
- database Postgres (argomento trattato in modo più esteso)
- cenni sui database NoSQL (soprattutto redis e MongoDB)
Pagine: 81
Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo
Voto da parte dell'Autore: 9
Linux e devOps
Pre-Requisiti:
avere conoscenze di base riguardanti l'informatica
Argomenti trattati:
- Linux: cosa è, come usarlo, come ottimizzarlo
- riferimenti alle distribuzioni Linux più usate (a pagamento e open source): red hat,
Oracle linux, Debian, Ubuntu
- alcuni riferimenti agli altri sistemi operativi Unix (Aix, Solaris, Hp-Ux)
- la creazione e la configurazione di un Oracle virtualbox
- le nuove metodologie e approcci al lavoro: devOps, agile, infrastructure as code
- alcuni tool open source usati dalle figure professionali chiamate “devOps”
- cenni relativi ad alcuni database: Oracle, Postgres
Pagine: 97
Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo
Voto da parte dell'Autore: 9
|
|
© Copyright 2005-Today Loris ASSI |
Questo sito non è in alcun modo connesso con la Oracle Corporation o il sito ufficiale dell'azienda.
Alcuni termini usati sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.
|