ManualiOracle.it
  
 
> Manuali ultime versioni Oracle
 
 
 
 
 
Rispetto alle seguenti anteprime potrebbero esserci stati alcuni miglioramenti.
Inoltre, dopo l'acquisto di un qualsiasi manuale potrete chiedermi gratuitamente eventuali aggiornamenti (per 6 mesi dalla data di acquisto).


Tutorial Corso Base Oracle
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'informatica Obiettivi: - dare le conoscenze di base riguardanti i database ed in particolare Oracle - può essere utile, come traccia, a chi deve insegnare o seguire corsi base Oracle (corsi da 2-5 giorni) - è valido per qualsiasi versione Oracle (dalla 8.0 in poi) Pagine: 62 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 19c : SQL e PL/SQL
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'informatica Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sull'SQL e sulla programmazione PL/SQL - può essere utile anche per i DBA che talvolta devono mettere mano al codice PL/SQL Alcuni argomenti trattati: SQL: EMP, DEPT, ISO/ANSI standard SQL, clausola WITH, MERGE, Subquery Scalari, JSON, ecc.. PL/SQL : procedure, funzioni, package, trigger, DTAP, ecc... Pagine: 100 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 19c : Installazione, Backup e Recovery
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle Alcuni argomenti trattati: - come installare un database Oracle 19c tramite rpm - come clonare una Oracle home - cosa è il listener - cosa sono Oracle Release, RU, RUR, MRP - opatch e come installare Oracle patches - backup e recovery, RMAN, export/import datapump - flashback database, flashback transaction, ecc - overview sull'alta disponibilità (HA) - SQL Repair Advisor, DRA e clonazioni di PDB Pagine: 126 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 19c: Amministrazione e Nuove Feature
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base sull'Informatica Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 19c (multitenant e non) - Nuove Feature 19c - aiutare nello studio di esami universitari riguardanti Oracle Alcuni argomenti trattati: SQL*Plus, database e istanza, OUI e DBCA, installazione, archiving, RMAN, utenti, privilegi, tabelle, indici, tablespace, ADRCI ecc... Nuove Feature 19c Pagine: 105 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 18c: Amministrazione e Nuove Feature
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base sull'Informatica Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 18c (multitenant e non) - Nuove Feature 18c - aiutare nello studio di esami universitari riguardanti Oracle Alcuni argomenti trattati: SQL*Plus, database e istanza, OUI e DBCA, installazione, RMAN, utenti, privilegi, tabelle, indici, tablespace, ADRCI ecc... Nuove Feature 18c Pagine: 101 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 12c : Utilities, RAC, Exadata, Data Guard
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti il db Oracle Obiettivi: - dare conoscenze (utili per i DBA e per gli sviluppatori PL/SQL) su utilities e Features Oracle 12.2 - dare conoscenze sulla security nei db Oracle - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Exadata e Oracle Data Guard Alcuni argomenti trattati: job scheduler, security, encryption, Oracle Database Vault, RMAN, datapump, SQL*Plus, golden gate, streams, Oracle text, Oracle RAC, Oracle exadata, Oracle data guard ecc... Pagine: 79 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 12c : Installazione, CDB, PDB e Backup e Recovery
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle Obiettivi per l'Installazione e l'Upgrade: - Oracle pre-installation steps (configurazione macchina Linux) - come installare un software Oracle 12c (in modalità interattiva o tramite response file) - come creare un db (in modalità interattiva o tramite response file) multitenant e no - il listener - come fare upgrade di un db verso Oracle 12c - come installare Oracle patches - architettura multitenant, CDB, PDB, ecc - backup e recovery, RMAN, export/import datapump - flashback database, flashback transaction, ecc - overview sull'alta disponibilità (HA) - overview ADR, SQL Repair Advisor, DRA Altri obiettivi: - cosa sono e sono si gestiscono i CDB e i PDB Pagine: 145 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 12c : Performance Tuning Sistemistico
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 12c Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sul tuning di Oracle 12c (soprattutto lato sistemistico, in parte lato applicativo) - dare alcune informazioni utili per gli esami della certificazione Oracle 12c - fornire conoscenze che permettono di risparmiare sull'hardware sfruttando le potenzialità del server Alcuni argomenti trattati: gestione della memoria del database (shared pool, buffer cache, redo log buffer ecc...), ASH/ADDM/AWR, Oracle RAT, SPM, optimizer, CPU, I/O, init parameter, PDB/CDB, ecc... Pagine: 144 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 12c: Performance Tuning Applicativo e dell'SQL
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 12c Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sul tuning applicativo di Oracle 12c - fornire conoscenze importanti se si vuole programmare ad alto livello in PL/SQL - fornire tanti esempi su come si interpreta un piano di accesso di una query - dare alcune informazioni utili per gli esami della certificazione Oracle 12c - fornire conoscenze che permettono di risparmiare sull'hardware sfruttando le potenzialità del server Alcuni argomenti trattati: DWH, OLAP, OLTP, hard parse e soft parse, piani di accesso, statistiche, explain plan, indici, tkprof, parallelismo, ASH/ADDM/AWR, partitioning, Adaptive Execution Plans, Automatic Big Table Caching, In-Memory ecc... SQL tuning, iso/ansi standard sql, Partitioned Outer Join, merge ecc... Pagine: 156 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 12.2: Amministrazione e Nuove Feature
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base sui database e sull'SQL Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 12c (soprattutto in ambienti "standard": non multitenant) - Nuove Feature 12.2 - preparare all'esame della certificazione Oracle “OCP Oracle 12c: New Features for Administrators” (1Z0-060) - aiutare nello studio di esami universitari riguardanti Oracle Alcuni argomenti trattati: SQL*Plus, database e istanza, OUI e DBCA, installazione, RMAN, utenti, privilegi, tabelle, indici, tablespace, ADRCI, ecc... Nuove Feature 12.2 (Oracle Database Sharding, SYSRAC, CONTAINERS query, ...) Cenni su RAT, OMF, ASM, ecc... Pagine: 119 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 12c : SQL e PL/SQL
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'informatica Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sull'SQL e sulla programmazione PL/SQL - può essere utile anche per i DBA che talvolta devono mettere mano al codice PL/SQL Alcuni argomenti trattati: SQL: EMP, DEPT, ISO/ANSI standard SQL, ecc.. PL/SQL : procedure, funzioni, package, trigger, DTAP, ecc... Pagine: 96 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 12.1 : EM e Db New Features
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 11g Obiettivi: - dare conoscenze approfondite sull’installazione e la configurazione dell’EM Cloud Control 12c - descrivere le nuove feature del db Oracle 12.1 - trattare argomenti delle certificazioni Oracle, soprattutto quelli dell'esame Oracle “New Features of Oracle Database 12c” (1Z0-060) Alcuni argomenti trattati: OEM 12c, OMA e OMS, CDB, PDB e multitenant, ILM, audit, Oracle Data Redaction, RMAN, tuning, ADDM/ASH/AWR, Resource Manager, ecc.. Pagine: 117 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 11g : Architettura e Amministrazione del database
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base sui database e sull'SQL Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 11g - dare una prima preparazione agli esami della certificazione Oracle 11g - aiutare nello studio di esami universitari riguardanti Oracle Alcuni argomenti trattati: database e istanza, OUI e DBCA, RMAN, utenti, privilegi, tabelle, indici, tablespace, flashback ecc... Cenni su OMF, ASM, ecc... Pagine: 88 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 11g : SQL e PL/SQL
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'informatica Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sull'SQL e sulla programmazione PL/SQL - può essere utile anche per i DBA che talvolta devono mettere mano al codice PL/SQL Alcuni argomenti trattati: SQL: EMP, DEPT, ISO/ANSI standard SQL, ecc.. PL/SQL : procedure, funzioni, package, trigger, DTAP, ecc... Pagine: 73 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 11g : Installazione, Upgrade e Alta Disponibilità
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle Obiettivi per l'Installazione e l'Upgrade: - Oracle pre-installation steps (configurazione macchina Linux) - come installare un software Oracle 11g (in modalità interattiva o tramite response file) - come creare un db (in modalità interattiva o tramite response file) - come fare upgrade di un db verso Oracle 11g - come installare patches, PSU, SPU, ecc.. - overview su Oracle RAC e dataguard - overview su MOS, NFS, DNFS, ecc... Obiettivi per l'Alta Disponibilità: - cosa è l' Alta Disponibilità in Oracle 11g - MAA, downtime pianificati e non, ecc... - redefinition, transportable database e transportable tablespace, logminer, flashback - architetture "avanzate" come Exadata, ASM, goldengate, ecc... Pagine: 95 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 11g : Performance Tuning
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 11g Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sul tuning di Oracle 11g (soprattutto lato sistemistico, in parte lato applicativo) - fornire conoscenze importanti se si vuole programmare ad alto livello in PL/SQL - dare alcune informazioni utili per gli esami della certificazione Oracle 11g - fornire conoscenze che permettono di risparmiare sull'hardware sfruttando le potenzialità del server Alcuni argomenti trattati: gestione della memoria del database (shared pool, buffer cache, redo log buffer ecc...), ASH/ADDM/AWR, Oracle RAT, SPM, optimizer CBO, ecc... Pagine: 117 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 11g: Performance Tuning Applicativo e dell'SQL
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 11g Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali sul tuning applicativo di Oracle 11g - fornire conoscenze importanti se si vuole programmare ad alto livello in PL/SQL - fornire tanti esempi su come si interpreta un piano di accesso di una query - dare alcune informazioni utili per gli esami della certificazione Oracle 11g - fornire conoscenze che permettono di risparmiare sull'hardware sfruttando le potenzialità del server Alcuni argomenti trattati: DWH, OLAP, OLTP, hard parse e soft parse, piani di accesso, statistiche, explain plan, indici, tkprof, parallelismo, ASH/ADDM/AWR, partitioning ecc... SQL tuning, iso/ansi standard sql, Partitioned Outer Join, merge ecc... Pagine: 149 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9,5
Oracle 11g: Backup and Recovery
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 11g Obiettivi: - fornire conoscenze base sul concetto generale di Backup e Recovery nei database - fornire dettagli sul Backup and Recovery (User-Managed e RMAN) in Oracle 11g - aiutare nello studio della certificazione Oracle 11g Alcuni argomenti trattati: RMAN, flashback, export, import, datapump, ADR, DRA, ASMCMD, sql*loader, external tables, LogMiner, dbverify, ecc... Pagine: 120 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 11g : Utilities, Exadata, Data Guard
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti il db Oracle Obiettivi: - dare conoscenze di base sull’installazione e la configurazione dell’EM Grid Control 11g - dare conoscenze (utili per i DBA e per gli sviluppatori PL/SQL) sulle utilities Oracle 11g - dare conoscenze sulla security nei db Oracle - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Exadata e Oracle Data Guard Alcuni argomenti trattati: OEM 11g, job scheduler, security, encryption, Oracle Database Vault, RMAN, DRA, exp, imp, datapump, golden gate, streams, Oracle text, Oracle exadata, Oracle data guard ecc... Pagine: 68 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 8,5
Oracle 11g RAC
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base su Oracle 11g Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 11g su RAC - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare il Clusterware - dare alcune informazioni utili per gli esami della certificazione Oracle 11g Alcuni argomenti trattati: installazione dell'Oracle Grid Infrastructure e dell'Oracle database, NFS e DNFS, ASM e ASMCMD, svrctl, crsctl, cvu, RAC One node, ecc... load balancing, LBA, FAN, SCAN, ecc... voting disk, OCR, OCRCHECK, ecc... Pagine: 93 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
Oracle 11g su Linux e Oracle Virtualbox
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base su Oracle 11g e su Linux (o Unix in generale) Obiettivi: - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 11g su Linux - fornire varie conoscenze sull'amministrazione Oracle 11g su altri sistemi Unix (specialmente su Solaris e su IBM AIX) - dare alcune informazioni utili per gli esami della certificazione Oracle 11g Alcuni argomenti trattati: linux kernel, comandi linux, virtual file system, bash shell script, kernel parameters, semafori e limiti, X window, mount point, ASMlib, hugepages, top/topas, sar, vmstat, iostat, OSW, RDA, strace, ecc... Configurazione dell'Oracle virtualbox Pagine: 115 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9
OCP Oracle 11g : New Features for Administrators
Pre-Requisiti: avere conoscenze di base riguardanti l'architettura Oracle 10g Obiettivi: - preparare all'esame Oracle “OCP Oracle 11g: New Features for Administrators” (1Z0-050) - fornire conoscenze fondamentali per poter amministrare Oracle 11g - fornire conoscenze importanti se si vuole programmare ad alto livello in PL/SQL Alcuni argomenti trattati: DNFS, online patching, nuovi metedi di partizionamento, nuove feature sullo storage, RMAN, VPC, flashback, logminer, ecc... ADR, DBR, DRA, query cache, result cache, ACS, SPA, SPM, SQL baseline, ecc... Pagine: 111 Clicca qui per vedere l'Anteprima del Manuale e qui per vedere il suo Prezzo Voto da parte dell'Autore: 9,5
   

Questo sito non è in alcun modo connesso con la Oracle Corporation o il sito ufficiale dell'azienda.
Alcuni termini usati sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.